• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Content is Queen

seo copywriting

  • Bio
  • web
  • copywriting

Grandi pulizie

25 Marzo 2020 by costanza Leave a Comment

C’è ancora un mondo che ama i blog, e questa nicchia mi è sufficiente per sentirmi al sicuro e fuori dal rumore di fondo insopportabile e dagli hashtag dei social di moda

Sto facendo grandi pulizie tra chi seguo sui social e anche di social.

Avevo lasciato il lavoro a metà da mesi e la quarantena mi ha dato modo di concludere e rivedere tutto il mio tempo online.

La prima riscoperta è stato Twitter, a cui mi ero iscritta nel 2009, usato un paio di anni e poi lasciato al suo destino fino più o meno un mese fa, con l’inizio del virus. Sono reclusa dal 24 febbraio, da quando pensavo di stare a milano qualche giorno, ma hanno iniziato a chiudere uno dopo l’altro negozi e ristoranti e sono tornata di filato qui a Lugano per stare in casa il più possibile, fino all’obbligo vero e proprio. Per cui di tempo in casa ne ho già vissuto tanto.

Dicevo che ho approfittato per riordinare i miei social. Twitter, complice la mia maturità (ahem, chiamiamola così) mi sembra ultimamente quello che mi dà la possibilità di arrivare al punto del discorso senza troppi fronzoli (cioè selfie e foto inutili ma filtrate). Twitter obbliga ad essere concisi e diretti, non tutti gli account sono interessanti, tutti più o meno credono di essere l’oracolo di Delfi, ma è facile capire chi vale la pena seguire e chi no; per dire, l’avvocatessa che sta sgomitando per la politica e pubblica aggiornamenti sul coronavirus e insegnamenti morali manco fosse l’ansa e il papa messi insieme, anche no. E così nel giro di poco puoi ripulire il tuo elenco di chi segui dalle cagate.

Instagram l’ho seguito dal di fuori per troppi anni, ho perso fin troppo tempo a leggere immensa fuffa, prima solo con foto filtrate, poi con il profluvio di selfie a non finire e infine a leggere pipponi lunghi come lenzuola sotto le suddette foto scritti in modo sgrammaticato, senza un’idea di scrittura, ma motivazionali! La parola d’ordine dell’influmarketing nel 2019. Psicologhe che quotidianamente ti danno pillole di saggezza, mettendosi in pose provocanti, fashion blogger di paese che si travestono e si fotografano nel bagno di casa, squallido e triste, estetiste che diventano maître à penser…

Per il 2020 si vedrà, anzi si sta già vedendo…

Twitter dunque l’ho riscoperto perché è immediato e screma a priori tutti i selfie di narcisisti disturbati che mi danno la nausea, non oso pensare cosa possa essere tiktok, ma per fortuna sono esentata anche solo dall’aprirlo per raggiunti limiti di età.

E facebook? Quella è un’altra storia, il mio account non lo apro più da anni (a dire il vero ho tentato ripetutamente di cancellarlo, ma ogni volta mi chiede: ma sei proprio sicura sicura? e poi lo mettono in stand by salvo poi ritrovarlo aperto al successivo controllo), in compenso ne ho creato uno fake, da anni anche lui, sì è vero che è vietato, ma anche vendere i miei dati lo è, quindi siamo pari, Mark.

Ma facebook mi serve solo a seguire gruppi mirati su argomenti di mio interesse, che so, ‘New Amsterdam starring Ryan Eggold’, ‘Midlife and menopause group’ insomma avete capito.

E infine ho rivalutato immensamente i blog, a partire dal mio, dove mi sento a casa e a mio agio, dove nessuno (a parte google di cui non mi interessa essendo il blog gratis et amore dei) può dirmi cosa scrivere e cosa no. E ho capito che c’è ancora un mondo che ama i blog, e questa nicchia mi è sufficiente per sentirmi al sicuro e fuori dal rumore di fondo insopportabile e dagli hashtag dei social di moda.

Filed Under: web

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

Amo le newsletter

Quanto vale un articolo sul web?

Il ritorno della newsletter

Se instagram ti chiude l'account
Se instagram ti chiude l'account

Articoli recenti

  • Tutto torna
  • Don’t look up
  • I libri che mi hanno fatto compagnia nel 2021
  • A Natale divento sempre più cattiva
  • Amo le newsletter
  • Bio
  • web
  • copywriting

© 2019–2022 - contentisqueen by IPR management & protection