• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Content is Queen

web editing & seo copywriting

  • Bio
  • libri
  • web

content is queen

Niente mimose, grazie

8 Marzo 2021 by costanza

‘Se esci da una delle rotaie prestabilite, non vieni tollerato.’

Per la Giornata Internazionale della Donna fatevi un regalo di serenità, leggete l’intervista a Susanna Tamaro su Huffington Post.

Ogni volta che la vedo in video o ne leggo qualche riflessione, mi sento come avessi fatto meditazione: mi coglie quel senso di leggerezza e di pace con me stessa che non ho certo provato stamattina alla lettura delle stories su instagram di influencer che pontificano sulla festa della donna. Sui social leggo solo tanta rabbia, rancore, frecciatine e sgomitamenti di tante donne, intellettuali o sedicenti tali.

Pacata come solo lei sa essere, vera e senza timore di dire ciò che pensa davvero, la Tamaro dice: ‘Se esci da una delle rotaie prestabilite, non vieni tollerato’. È la triste realtà, è ciò che accade ogni giorno in ogni ambito della nostra società, ma che nel mondo ‘delle donne’ noto sempre di più anche alimentata dai social e dalla loro architettura.

Intorno a me vedo tante rotaie su cui viaggiano milioni di persone, che non vogliono e non sanno deviare per  paura di non essere accettate. Vedo rabbia, tanta rabbia, vedo sgomitamenti, gruppi e congreghe di donne che si aggregano solo per far scudo contro altre donne. Sempre la solita vecchia storia. Se una donna non fa parte di un gruppo è una stronza, vedi come è stata attaccata Beatrice Venezi per non essersi conformata al pensiero comune.

E allora tutti dietro alle influencer che ti insegnano come pensare, come vivere e anche come definirti. Perché se è vero che oggi siamo liberi di scegliere il genere a cui appartenere, se poi scegli un genere devi conformarti a ciò che si aspettano da quel particolare genere.

Quello che mi dà una vera e propria sensazione di soffocamento è che non sento alcun desiderio di libertà nemmeno a cercarlo con il lanternino, ma tanto desiderio e bisogno di appartenere ed essere accettate da gruppi di donne che ti dicono come pensare e come agire.

Tutto questo a me fa molta tristezza e paura: come facciamo a liberarci dai vincoli imposti a noi donne da millenni, se quando qualcuna esprime un pensiero di dissenso dalla maggioranza viene annichilita a suon di post e stories? È questa la libertà di essere donne oggi?

Filed Under: content is queen

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 42
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

Come tenersi il lavoro quando una recensione ti può far licenziare

‘Everyone should write a blog, every day, even if no one reads it. There’s countless reasons why it’s a good idea and I can’t think of one reason it’s a bad idea.’

Seth Godin

‘We all spend our twenties and thirties trying so hard to be perfect, because we’re so worried about what people will think of us. Then we get into our forties and fifties, and we finally start to be free, because we decide that we don’t give a damn what anyone thinks of us. But you won’t be completely free until you reach your sixties and seventies, when you finally realize this liberating truth – nobody was ever thinking about you, anyhow.’

da ‘Big Magic’ di Elizabeth Gilbert

Footer

I giustizieri dei social

clint eastwood

protezione dei dati – Fedele a chi?

geolocalizzazione

The Social Dilemma

crozza napalm

Articoli recenti

  • Niente mimose, grazie 8 Marzo 2021
  • Ma quanto vale un articolo sul web? 15 Febbraio 2021
  • La quiete dei social di questi giorni 15 Febbraio 2021
  • I furbetti del web 2 Febbraio 2021
  • Quanti punti hai? 23 Gennaio 2021
  • Le care vecchie mail: meglio dei social? 18 Gennaio 2021
  • Ma davvero le influencer devono eccitarsi per Bridgerton? 17 Gennaio 2021
  • Come sopravvivere al Natale 10 Dicembre 2020
  • Come evitare i corsi truffa 29 Novembre 2020
  • Come affrontare il lockdown 27 Ottobre 2020

Il nuovo libro di Woody Allen

a proposito di niente

Non si vive di solo instagram

milano piazza duomo

Il giornalismo non paga

giornalismo

© 2019–2021 - contentisqueen by IPR management & protection

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok