• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Content is Queen

web editing & seo copywriting

  • Bio
  • libri
  • web

In principio era il lievito di birra

16 Giugno 2020 by costanza

allenarsi zappando: il nuovo mondo

Nei primi tempi di quarantena tutti volevano fare il pane in casa, prima della scoperta del lievito madre andava a ruba il lievito di birra. Non si trovava e se lo si trovava in qualche negozio era oggetto di contesa tra chi se lo voleva portare a casa. 

Era questione di vitale importanza, non poter fare il pane o la pizza in casa non era contemplato.

Poi si è scoperto il lievito madre, fatto in casa da soli e il resto è storia.

Ora c’è un altro prodotto introvabile nei negozi, e a prezzi esorbitanti su amazon: i pesi da palestra.

La quarantena ormai è finita, le palestre sono riaperte, eppure i pesi per allenarsi non si trovano più da decathlon in nessun magazzino, nei negozi di articoli sportivi in città e su amazon, buona fortuna, la consegna è a due mesi (e si sa che quando amazon fa consegne così lunghe è perché li devono ancora produrre in qualche fabbrica in cina) e a prezzi assurdi, perché il famigerato algoritmo quando vede tanta richiesta parte al rialzo. Come faceva con le mascherine ai tempi. Ho trovato una kettlebell da 12 kg a 292 euro!!!!

E’ questo il nuovo mondo a cui ci dovremo abituare? Prima ci hanno viziati ed educati ad avere tutto e subito, ora ci stanno abituando a non avere nulla, e quel poco ce lo fanno sudare. 

Perché? Era un mondo non sostenibile quello di prima? Quello di adesso?

Non ci capisco più nulla, e torno al mio orticello che, a meno di cimici o locuste, i pomodori me li dà se me ne occupo personalmente. Chissenefrega di amazon e i tempi di consegna, e in più mi faccio anche i muscoli zappando.

Filed Under: content is queen, web

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

Come tenersi il lavoro quando una recensione ti può far licenziare

‘Everyone should write a blog, every day, even if no one reads it. There’s countless reasons why it’s a good idea and I can’t think of one reason it’s a bad idea.’

Seth Godin

‘We all spend our twenties and thirties trying so hard to be perfect, because we’re so worried about what people will think of us. Then we get into our forties and fifties, and we finally start to be free, because we decide that we don’t give a damn what anyone thinks of us. But you won’t be completely free until you reach your sixties and seventies, when you finally realize this liberating truth – nobody was ever thinking about you, anyhow.’

da ‘Big Magic’ di Elizabeth Gilbert

Footer

I giustizieri dei social

clint eastwood

protezione dei dati – Fedele a chi?

geolocalizzazione

The Social Dilemma

crozza napalm

Articoli recenti

  • Ma quanto vale un articolo sul web? 15 Febbraio 2021
  • La quiete dei social di questi giorni 15 Febbraio 2021
  • I furbetti del web 2 Febbraio 2021
  • Quanti punti hai? 23 Gennaio 2021
  • Le care vecchie mail: meglio dei social? 18 Gennaio 2021
  • Ma davvero le influencer devono eccitarsi per Bridgerton? 17 Gennaio 2021
  • Come sopravvivere al Natale 10 Dicembre 2020
  • Come evitare i corsi truffa 29 Novembre 2020
  • Come affrontare il lockdown 27 Ottobre 2020
  • Considerazioni di inizio lockdown 26 Ottobre 2020

Il nuovo libro di Woody Allen

a proposito di niente

Non si vive di solo instagram

milano piazza duomo

Il giornalismo non paga

giornalismo

© 2019–2021 - contentisqueen by IPR management & protection

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok