• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Content is Queen

editing & seo copywriting

  • Bio
  • libri
  • web

Quarantena, my way of life

23 Marzo 2020 by costanza 1 Comment

Da quando siamo tutti a casa appassionatamente, la mia vita diurna è divisa in slot da circa 6 minuti l’uno. Il massimo della concentrazione interrupta che mi è concessa. E scrivere in questo modo è decisamente poco produttivo.

Siamo in quattro, più la gatta. Dei figli, uno fa il liceo e frequenta le lezioni online al mattino, il grande frequenta online l’università a orari da università, cioè come capita.

Il consorte si autogestisce, ma noi due siamo da anni abituati a lavorare (rigorosamente in stanze separate) da casa.

I figli si appalesano nella mia stanza a ogni fine lezione, reclamando attenzione o merenda. O il pranzo o la cena, o semplicemente informazioni sul pranzo o sulla cena.

Negli ultimi vent’anni la mia vita in casa è stata studiata, limata, ottimizzata per lavorare al computer al mattino, nel silenzio interrotto solo da qualche mao della micia.

View this post on Instagram

Huh… imagine that… 🤔

A post shared by Introvert, Dear (@introvertdear) on Mar 24, 2020 at 7:52am PDT

Ma la gatta la si zittisce con una carezza e qualche crocchetta, i figli pretendono un pranzo e una cena completi. Cosa che quando sono in periodo scolastico, almeno per il pranzo sono esentata, per cui potete capire il mio homeworking quanto ne abbia risentito da che le scuole sono chiuse.

Aggiungi a questo che non posso uscire a far la spesa come vorrei, ma ovviamente cerco di andarci ogni 3 o 4 giorni per non rischiare, passo il mio tempo in cucina tra lavastoviglie, tavola e piano cottura.

Quando la palestra è chiusa, ci si arrangia come si può

Nello sconforto di non poter andare in palestra, ho poi scoperto che fare corsi su youtube non è poi male, se poi i corsi sono quelli di aerobica di Jane Fonda (vi ricordate che successo ebbero negli anni 80?) è quasi come guardare una serie su Netflix di quelle trendy, con il plus che è originale e posso prendere anche spunti di moda vintage e fare il paragone tra la mia forma fisica e quella di Jane, che anche a 82 anni è di gran lunga migliore della mia a 50, figuriamoci quarant’anni fa!

View this post on Instagram

Check on your extroverts. They are not okay.

A post shared by Introvert, Dear (@introvertdear) on Mar 23, 2020 at 4:43pm PDT

Come mi sento in quarantena

Filed Under: content is queen

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

‘Everyone should write a blog, every day, even if no one reads it. There’s countless reasons why it’s a good idea and I can’t think of one reason it’s a bad idea.’

Seth Godin

The Social Dilemma

crozza napalm

I giustizieri dei social

clint eastwood

Articoli recenti

  • Quanti punti hai? 23 Gennaio 2021
  • Le care vecchie mail: meglio dei social? 18 Gennaio 2021
  • Ma davvero le influencer devono eccitarsi per Bridgerton? 17 Gennaio 2021
  • Come sopravvivere al Natale 10 Dicembre 2020
  • Come evitare i corsi truffa 29 Novembre 2020
  • Come affrontare il lockdown 27 Ottobre 2020
  • Considerazioni di inizio lockdown 26 Ottobre 2020
  • Gli influencer e i loro modelli 26 Ottobre 2020
  • Considerazioni sul mondo nuovo 22 Settembre 2020
  • I giustizieri dei social 17 Settembre 2020

‘We all spend our twenties and thirties trying so hard to be perfect, because we’re so worried about what people will think of us. Then we get into our forties and fifties, and we finally start to be free, because we decide that we don’t give a damn what anyone thinks of us. But you won’t be completely free until you reach your sixties and seventies, when you finally realize this liberating truth – nobody was ever thinking about you, anyhow.’

da ‘Big Magic’ di Elizabeth Gilbert

I migliori corsi online

migliori corsi online

protezione dei dati – Fedele a chi?

geolocalizzazione

Non si vive di solo instagram

milano piazza duomo

Il giornalismo non paga

giornalismo

© 2019–2021 - contentisqueen by IPR management & protection

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok