• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Content is Queen

seo copywriting

  • Bio
  • web
  • copywriting

Criceti o giullari

10 Dicembre 2019 by costanza Leave a Comment

Ma nel mondo del prossimo futuro i miei figli dovranno fare i clown per lavorare? Questo è uno dei miei tanti timori da mamma di adolescenti.

Cerco di spiegarmi meglio: fino alla rivoluzione digitale per trovare lavoro bisognava studiare, specializzarsi o fare pratica per imparare un mestiere. E poi andare a cercare lavoro.

Oggi la rivoluzione economica causata dal digitale, che vede i giovani in età da lavoro, preparati più di noi, che sono contenti di poter scrivere un articolo su qualche quotidiano online a 5 euro al pezzo, a esercitare la professione di avvocato a 900 euro lordi al mese, il medico gratis per i primi anni e poi sottopagati e costretti a emigrare… la sola salvezza sembra essere fare i giullari. Pare che i giullari online, conosciuti anche come ‘influencer’, siano gli unici felici e contenti. Così pare a seguire le stories e i post (cioè, spiegato meglio: il racconto dettagliato della propria vita intima minuto per minuto). 

I giullari guadagnano, presenziano continuamente a feste, party esclusivi, sono glamour, sanno come fotografarsi e truccarsi, sono spigliati e hanno la battuta pronta… Questo è il modello che devono seguire i nostri figli? Temo di sì, dovranno rinunciare alla sfera privata, perché con i vari modo di geolocalizzarsi (tinder ne sai qualcosa?) di proporsi, senza confini tra pubblico e privato… una fatica immane, una tortura per chi come me è nato in un mondo in cui se ti chiudevi la porta di casa alle spalle, chiudevi il mondo fuori. Adesso il mondo è nella tua camera da letto, in palestra, in bagno e anche al lavoro. Non finisce mai, non stacchi mai la spina, devi narrarti di continuo, esibire, mostrare. Se fai un viaggio devi raccontarlo da quando esci da casa e arrivi in aeroporto a quando torni sfatto dal jet lag e dalla vacanza.

I social fanno parte della nostra identità, se compili il modulo per entrare negli Usa ti chiedono di elencare i tuoi account social, così, tanto per curiosarci e capire chi sei… mi immagino i colloqui di lavoro di qui in poi in cui dovrai esibire il tuo book fotografico digitale, con le stories e tutto il resto, così, tanto per farti conoscere. 

Filed Under: content is queen

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

Amo le newsletter

Quanto vale un articolo sul web?

Il ritorno della newsletter

Se instagram ti chiude l'account
Se instagram ti chiude l'account

Articoli recenti

  • Tutto torna
  • Don’t look up
  • I libri che mi hanno fatto compagnia nel 2021
  • A Natale divento sempre più cattiva
  • Amo le newsletter
  • Bio
  • web
  • copywriting

© 2019–2022 - contentisqueen by IPR management & protection