• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Content is Queen

web editing & seo copywriting

  • Bio
  • libri
  • web

Come affrontare il lockdown

27 Ottobre 2020 by costanza

come affrontare il lockdown
La mia gatta si prepara al lockdown

Come affrontare il nuovo Lockdown? Innanzitutto analizzando quello che sta succedendo sui media: ho capito che anche quelli che ci governano ragionano in termini di digital marketing, l’altro lockdown la keyfrase era cabina di regia stavolta hanno scelto la parola ristoro. Che se la guardiamo in ottica SEO fa sì che tutti i loro dcpm siano scritti sotto forma di comunicati stampa con linguaggio più simile al marketing che a un decreto ministeriale.

E così i pappagalli che scrivono sui giornali ripetono all’unisono la keyword scelta questa volta: Ristoro, ristoro, ristoro…

Da parte mia ci ho dato un taglio: devo stare a casa per forza? Almeno silenzio le notizie ripetute da tv e radio, e tento di filtrare solo ciò che interessa davvero. Non so se ce la farò, ma intanto la radio digitale mi aiuta molto con in canali all music.

Se poi dovrò stare davvero chiusa in casa, stavolta mi faccio furba: non mi metto a panificare, sull’onda dell’emulazione, così da trovarmi con altri kg da smaltire, che uniti ai precedenti diventerebbero davvero troppi.

Infine se devo silenziare i disturbatori, tra account instagram che tra una cremina e l’altra mi spiegano perché devo indossare la mascherina o che organizzano contest oltre il senso del ridicolo, e mi spiegano l’economia tra un tacco 12 e l’altro…. scelgo decisamente un libro. E così adesso che amazon finalmente consegna molti libri dall’italia (non tutti purtoppo) qui in Svizzera, il tempo libero lo dedicherò alla lettura di questi 2 libri innanzitutto: Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio, che ha presentato l’altro giorno al Lac di Lugano e Fahrenheit, di Ray Bradbury in formato Graphic Novel, vediamo se la mia psiche dopo queste scelte drastiche sulla gestione del mio preziosissimo tempo, ne risentirà positivamente.

Filed Under: content is queen

Primary Sidebar

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Bio

scrivania

Come tenersi il lavoro quando una recensione ti può far licenziare

‘Everyone should write a blog, every day, even if no one reads it. There’s countless reasons why it’s a good idea and I can’t think of one reason it’s a bad idea.’

Seth Godin

‘We all spend our twenties and thirties trying so hard to be perfect, because we’re so worried about what people will think of us. Then we get into our forties and fifties, and we finally start to be free, because we decide that we don’t give a damn what anyone thinks of us. But you won’t be completely free until you reach your sixties and seventies, when you finally realize this liberating truth – nobody was ever thinking about you, anyhow.’

da ‘Big Magic’ di Elizabeth Gilbert

Footer

I giustizieri dei social

clint eastwood

protezione dei dati – Fedele a chi?

geolocalizzazione

The Social Dilemma

crozza napalm

Articoli recenti

  • Ma quanto vale un articolo sul web? 15 Febbraio 2021
  • La quiete dei social di questi giorni 15 Febbraio 2021
  • I furbetti del web 2 Febbraio 2021
  • Quanti punti hai? 23 Gennaio 2021
  • Le care vecchie mail: meglio dei social? 18 Gennaio 2021
  • Ma davvero le influencer devono eccitarsi per Bridgerton? 17 Gennaio 2021
  • Come sopravvivere al Natale 10 Dicembre 2020
  • Come evitare i corsi truffa 29 Novembre 2020
  • Come affrontare il lockdown 27 Ottobre 2020
  • Considerazioni di inizio lockdown 26 Ottobre 2020

Il nuovo libro di Woody Allen

a proposito di niente

Non si vive di solo instagram

milano piazza duomo

Il giornalismo non paga

giornalismo

© 2019–2021 - contentisqueen by IPR management & protection

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok