Sono cinquecento anni che Cristoforo Colombo ha compiuto sia la scoperta del nuovo mondo sia chissà quanti misfatti atroci oltreoceano. Oggi nel 2020 va processato, e le sue statue abbattute.
J.K. Rowling ha scritto il capolavoro del novecento, esempio per generazioni di ragazzini e adulti, ma si è macchiata di un delitto atroce: non appartenere alla categoria di coloro che sostengono che il genere sessuale sia una libera scelta ed essere quindi una TERF. Anzi, peggio, ha osato esprimere il proprio pensiero su twitter. (Qui la sua risposta dopo gli attacchi degli ultimi giorni.)
Indro Montanelli ha raccontato lungo tutto il novecento l’Italia agli italiani, ma in Etiopia ha preso una moglie di 12 anni, episodio odiosissimo che nessuno ha mai ignorato, e che nessuno credo abbia mai considerato un esempio di virtù, tutt’altro. Oggi vengono raccolte delle firme per togliere la sua statua dai Giardini milanesi a lui intitolati. Poco importa se l’idea viene a Milano dopo che a Bristol hanno deposto la statua dello schiavista Colston, ma si sa, in Italia come diceva lo stesso Montanelli, non nasce mai niente, vi è sempre qualcosa di riportato da altri.
E siamo a 3, altri ne seguiranno, basta andare a pescare a qualsiasi personaggio vissuto più di dieci anni fa, quando la nuova generazione dei pensanti, quelli che oggi ci educano su instagram stories spiegandoci tra un adv e l’altro perché una cosa sia giusta e un’altra sbagliata, non era ancora nata.
Io suggerirei di condannare anche i figli dei fiori che chissà quanti stupri mascherati da amore libero hanno compiuto somministrando magari anche droga alle loro vittime durante Woodstock.
Poi potremmo condannare Erica Jong che, attraverso l’esaltazione delle ‘scopate senza cerniera’, si è sottomessa al maschio fallocrate e indotto chissà quante generazioni di donne a fare lo stesso.
Poi passerei alla cultura popolare, tipo i romanzi Harmony in cui, non so ora, ma fino a tutti gli anni ottanta e novanta il protagonista era bianco, virile e bello e le donne altrettanto belle, sottomesse e con il solo desiderio di sposarsi. Quante vittime hanno sulla coscienza?
Via col vento è già stato sistemato dalla HBO e tolto dal palinsensto.
Se poi volessimo passare a Papi e Santi, lì si che ci sarebbe da divertirsi.
Chissà se instagram stories arriverà fino a lì, e chissà se gli influencer che ci stanno spiegando la vita e come viverla avranno sempre voce anche quando cambierà il vento, perché di una cosa non si sono resi conto: se Zuckerberg e amici decidono che hanno parlato abbastanza, i loro proclami semplicemente non li vedrà più nessuno, basta modificare qualche algoritmo e il loro pensiero non lo ascolterà più nessuno.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.